Mostra “La felicità possibile | In Gesù Cristo il nuovo Umanesimo”
La mostra si propone come momento di preparazione al 5° CONVEGNO ECCLESIALE NAZIONALE (Firenze, 9-13 novembre 2015) che i Vescovi hanno titolato: In Gesù Cristo il nuovo Umanesimo. Fulcro del percorso espositivo è stata la lettura in chiave umana del Cristo, della sua vita e del suo annuncio, secondo le indicazioni fornite dalle linee guida del Convegno ed esemplificate dalle parole do Mons. Pacomio:
Una mostra che ricorda e sottolinea che l’UMANO
non è contro Dio
né senza Dio,
tanto meno
non è contro l’uomo
né senza l’uomo
(il suo impegno, la sua collaborazione)
e neppure
contro la libertà, continuamente liberata
e contro la felicità possibile
tra limiti e fragilità.
È coniugando questa realtà viva e vitale che possiamo
ricordare, non dimenticare e protendere al futuro
facendo tesoro del passato, del presente
e di buone attese che danno senso, gioia
e voglia di vivere
in noi,
per gli altri,
con Dio.
Ma tutto questo è facilitato ed è possibile
ricordando e riconoscendo
che GESU’ di Nazareth
è Dio fatto vero uomo,
con una storia concreta
che aiuta ognuno di noi
in ogni tempo, vivendo,
a fare storia e saper amare.
Così Gesù è dono
per ognuno per tutti
sia che sia riconosciuto o non accettato
sia che sia amato o rifiutato.
Egli è via, verità, vita.
L’iniziativa si è posta in continuità con la mostra Oltre il tempo, la Croce realizzata nell’autunno 2013 e vuole essere un passo significativo verso il museo diocesano, in fase di progettazione nell’area della cattedrale di San Donato, che aprirà lo sguardo su tutta la diocesi monregalese in collegamento e sinergia con le realtà già presenti sul territorio quali il Santuario di Vicoforte e Casa Ravera.