REALIZZATO

L'operazione di restauro permetterà il recupero delle sezioni verticali secondo un lavoro preciso e puntuale dal punto di vista metodologico, di cantiere ed economico basato altresì su una diagnostica propedeutica al progetto ed al cantiere di restauro finalizzata all’uso di materiali compatibili. In tal senso la diagnostica ha comportato le seguenti analisi:

1. cestello elevatore (in cantiere, in fase di progetto)

2. igrometro elettronico (in cantiere, in fase di progetto)

3. reagenti Merk (in cantiere, in fase di progetto)

4. prove di pulitura (a cantiere allestito)

5. prove di reintegrazione (a cantiere allestito)

 

Le opere previste porranno in essere:

1. RECUPERO CONSERVATIVO DELLE SEZIONI ESTERNE

2. MANUTENZIONE DELLE PARTI INTERNE

 

Anno 2012

 

Intervento realizzato con il contributo di:

Conferenza Episcopale Italiana – Fondi 8/1000

Fondazione Cassa di Risparmio di Torino

Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo 

Imprese:

BASSO Roberto con restauratore Sergio BAILO